PLAY MODENA 2024: UN'AVVENTURA INDIMENTICABILE.
Ciao a tutti!
E ora di raccontarvi l'esperienza ludica dell'anno e forse della mia vita da giocatore.
Sono stato, questo scorso weekend, alla Fiera del Gioco da Tavolo e di Ruolo che si svolge, ogni anno, a Modena.
Una manifestazione, a livello nazionale e internazionale, che raccoglie tutti i più importanti editori del settore (italiani ma non solo), proponendo, un evento espositivo e commerciale e tanti eventi collaterali di approfondimento in ambito ludico.
Quest'anno, ad esempio, ha avuto una rilevante parte anche il c.d. gioco scientifico, grazie all'apporto di varie associazioni nazionali come MENSA e CICAP, che hanno dato un contributo ulteriore alla riuscita della manifestazione, valorizzando così l'aspetto didattico del gioco.
La manifestazione si è svolta, precisamente, dal 17-19 maggio e io ho avuto modo di partecipare a tutti e tre i giorni e provare tantissime novità e vivere i vari aspetti della Fiera.
Ma cosa è esattamente Play?
Sicuramente è una grande festa di tutti i giocatori, un mercato, aperto tutto il giorno, nel quale editori e giocatori si incontrano: i primi per vendere, i secondi per giocare e comprare.
Un brulicante e incessante andirivieni di persone, con sacchetti in mano, carichi di sogni e di grandi speranze di future partite memorabili e di serate da ricordare.
Un vero e proprio spargitore di gioia, allegria e tanta, tanta aggregazione sociale.
Si, perché puoi incontrare chiunque alla Fiera, bambini, giovani, adulti; famiglie, gruppi di amici; cosplayer, editori, autori; influencer, youtuber e anche star delle radio nazionali.
Una vera sospensione della e dalla realtà che dura un weekend; un viaggio in una dimensione altra, dove è tutto possibile: scoprire tesori, invadere pianeti, coltivare piante e ortaggi, combattere draghi, innamorarsi di una principessa.
In questo fantastico "altrove", ci si trova completamente avvinti da luci, rumori e colori, tra una miriade di tavoli, meeple, dadi, carte, manuali; urla di gioia, risate fragorose ma anche meningi fumanti in piena riflessione strategica, in un flusso continuo di persone, idee, pensieri, desideri e sogni.
Gli incontri che si fanno al Play sono unici e irripetibili, perché, mediati dalla dimensione ludica, hanno una forza dirompente ed entrano nel cuore e il cervello, irrorando di benessere ogni cellula del corpo.
Siamo tutti uguali davanti e attorno a un tavolo: siamo tutti giocatori!
Bellissima la frase "carichi di sogni e di grandi speranze di future partite memorabili"
RispondiElimina